Tigelle di nonna Margherita

Per una gustosissima tigellata ai grani antichi, cosa può esserci di meglio di una ricetta della nonna creata proprio quanto quelle farine che ora chiamamiamo "antiche" erano invece la novità?
Un grazie particolare alla nostra gentilissima lettrice San di Felice: ottima ricetta!
ingredienti:
4,5 hg di farina di Grani Antichi Autonomia o Ardito "tipo 1"
1/2 cubetto di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
3 o 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2,5 hg di panna fresca
procedimento:
Sciogliere il cubetto di lievito nella panna leggermente tiepida aggiungendo una tazzina d'acqua.
Impastare la farina aggiungendo sale, olio, la panna con il lievito fino ad avere un buon impasto.
Tirando l'impasto a sfoglia con un'altezza di poco inferiore al cm e aiutandosi con una formina o un bicchiere si formano le tigelle. Lasciare poi lievitare per 2 ore avendo cura di coprire
le tigelle con un panno e cuocere nell'apposita tigelliera.
Buon appetito!